L’idea nacque quarant’anni fa. Un gruppo di appassionati della montagna sotto il cielo di Bulciago decise di dare vita al Gamb, acronimo che significa appunto “Gruppo amici della montagna Bulciago”. Il sodalizio vuole festeggiare il prestigioso traguardo raggiunto con una Santa Messa che sarà celebrata domenica 2 giugno alle 11 nella sede del sodalizio in via Roma. A celebrare il rito sarà fra Fabrizio Feola. “Il gruppo – si legge sul sito – è una libera associazione di volontari aperta a tutti coloro che sono sensibili al grande patrimonio delle montagne e dell’ambiente naturale e si propone di operare per la tutela e valorizzazione dell’ambiente, la protezione del paesaggio e della natura e per il miglioramento della qualità della vita favorendo e diffondendo tali principi soprattutto fra i giovani”. Patrimonio del Gamb è una biblioteca in cui si trovano libri, enciclopedie , riviste, cartine e itinerari nonchè Dvd intitolata alla memoria di un “ragno” lecchese , Lorenzo Mazzoleni che scomparve sul K2 in circostanze tragiche nel 1996.
Post correlati
-
Gli appuntamenti 2025 della squadra forra regionale del Cnsas lombardo
4 Febbraio 2025 redazione Commenti disabilitati su Gli appuntamenti 2025 della squadra forra regionale del Cnsas lombardoGli appuntamenti 2025 della squadra forra regionale del Cnsas lombardo sono cominciati nei giorni scorsi a... -
Giorno del Ricordo evento della Provinica con il Comune di Cassago Brianza e iniziative sul territorio
4 Febbraio 2025 redazione Commenti disabilitati su Giorno del Ricordo evento della Provinica con il Comune di Cassago Brianza e iniziative sul territorioPer onorare il Giorno del Ricordo (10 febbraio), istituito con legge 92 del 30 marzo 2004 per conservare... -
Lecco: inaugurata la nuova casetta dell’acqua di via Ghislanzoni nei pressi delPolitecnico
4 Febbraio 2025 redazione Commenti disabilitati su Lecco: inaugurata la nuova casetta dell’acqua di via Ghislanzoni nei pressi delPolitecnicoInaugurata la nuova casetta dell’acqua di Lecco, sita in via Ghislanzoni, nei pressi dell’ingresso del Politecnico...